INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il sito web


Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito Comunità Sostennibili di EcoAmbiente Salerno S.p.A., raggiungibile all’indirizzo internet https://comunitasostenibili.it (di seguito “Sito”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del Trattamento è EcoAmbiente Salerno S.p.A. – società soggetta all’attività di direzione, coordinamento e controllo dell’Ente d’Ambito Salerno -, con sede legale in Salerno alla Via Sabato Visco nr. 20, C.F./P.IVA 04773540655. Dati di contatto: tel. 089.333545, Fax: 089.7728743/8, e-mail: info@ecoambientesalerno.it, pec: ecoambientesalerno@pec.it.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, EcoAmbiente Salerno S.p.A. ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (RDP/DPO), contattabile, per tutto quanto previsto nella presente informativa, al seguente indirizzo email: dpo@ecoambientesalerno.it.

DATI DI NAVIGAZIONE: FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, PERIODO DI CONSERVAZIONE E NATURA DEL CONFERIMENTO

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati di navigazione che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che per loro natura non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (quali, ad esempio, indirizzi IP, tipo di browser e di sistema operativo utilizzato dell’utente, orario di richiesta di accesso alle pagine web).

Finalità del trattamento dei dati di navigazione è quella di ricavare informazioni statistiche anonime relative alle visite del sito (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) o per verificare la corretta funzionalità dello stesso.

La base giuridica del trattamento è rappresentata dal legittimo interesse previsto dall’art. 6, par. 1 lett. f) secondo cui il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il titolare del trattamento.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Il conferimento dei dati è necessario al fine di permettere la navigazione sul Sito.

Per i cookie e altri sistemi di tracciamento si rinvia alla cookies policy.

DATI COMUNICATI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE: FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, PERIODO DI CONSERVAZIONE E NATURA DEL CONFERIMENTO

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto pubblicati sul sito Sito, finalizzati a richieste di contatto e/o di informazioni, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

La finalità del trattamento dei dati personali forniti volontariamente dall’utente è quella di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

La base giuridica dei trattamenti effettuati sui dati volontariamente forniti dall’utente è costituita dal consenso, implicito nell’invio della richiesta di contatto/informazioni (art. 6, par. 1 lett. b del GDPR).

I dati personali comunicati volontariamente dall’utente saranno trattati fino a quando ritenuti necessari per dare riscontro ai messaggi inoltrati dal medesimo utente alla Società e successivamente verranno conservati per un periodo non superiore a tre mesi, dopodiché saranno cancellati qualora non siano utilizzati per ulteriori finalità preventivamente autorizzate dal medesimo utente a seguito del rilascio a quest’ultimo, da parte della Società, dell’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Il conferimento dei dati è facoltativo ma indispensabile per poter usufruire del servizio. In particolare, il mancato conferimento dei dati, da parte dell’utente, può comportare l’impossibilità di inoltrare messaggi alla Società e di ricevere i relativi riscontri.

COOKIE E STRUMENTI DI TRACCIAMENTO

Per maggiori informazioni sui cookie, si rinvia all’apposita cookie policy

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

DESTINATARI DEI DATI

I dati personali raccolti a seguito della consultazione del Sito saranno comunicati a soggetti che tratteranno tali dati in qualità di Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR) e saranno trattati da persone fisiche (art. 29 GDPR) che agiscono sotto la diretta autorità di questi ultimi sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento.

I dati personali forniti volontariamente dall’utente in sede di contatto saranno trattati esclusivamente da soggetti previamente istruiti e autorizzati dal Titolare del Trattamento e che operano sotto la diretta autorità di quest’ultimo.

Al di fuori dei casi sopra evidenziati, detti dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi tranne nel caso di adempimento di obblighi di legge o di richiesta degli stessi da parte di autorità pubbliche per fini consentiti dalla legge.

DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali raccolti non saranno in alcun caso oggetto di “diffusione”, con tale termine intendendosi di darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la messa a disposizione o consultazione.

TRASFERIMENTO DATI PERSONALI VERSO PAESI EXTRA UE

La informiamo che, ai sensi dell’art. 13, par. 1, del Regolamento UE 2016/679, i dati personali da Lei volontariamente comunicati non saranno oggetto di trasferimento verso paesi extra Unione Europea. 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

In ogni momento Lei potrà esercitare, in qualità di interessato/a, i Suoi diritti di conoscere i dati che la riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei medesimi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, al loro utilizzo come previsto dagli artt. da 15 a 21 del Regolamento UE 2016/679.

In particolare, in relazione ai Suoi dati personali, Lei potrà esercitare:

  • il diritto di accesso (art. 15);
  • il diritto di rettifica (art. 16);
  • il diritto alla cancellazione (Art. 17);
  • il diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18);
  • il diritto alla portabilità dei dati (Art. 19);
  • il diritto di opposizione (Art. 21).

Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da inoltrare al Titolare del Trattamento secondo una delle seguenti modalità, alternative tra loro:

  • posta elettronica ordinaria all’indirizzo: dpo@ecoambientesalerno.it;
  • raccomandata a.r. all’indirizzo postale: EcoAmbiente Salerno S.p.A., Via Sabato Visco n. 20, (84132) Salerno (Sa).

Qualora la base giuridica del trattamento si basi sul consenso, Lei ha il diritto di revocare il consenso prestato, in qualsiasi momento e senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso ad uno dei recapiti sopra riportati.

Qualora Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali sia effettuato in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo (Per maggiori dettagli potrà visitare il sito del Garante, raggiungibile all’indirizzo www.garanteprivacy.it).

Il Titolare garantisce che eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma e Le verrà fornito riscontro entro i tempi previsti dalla normativa in forma scritta.

PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO

Con riferimento ai dati da Lei volontariamente conferiti, Le comunichiamo che non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è pubblicata sul sito comunitasostenibili.it ed è soggetta a revisione periodica.

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025